top of page

Pan di Spagna

Immagine del redattore: Pasticceria RomanoPasticceria Romano

La storia del pan di spagna inizia intorno alla metà del 700 nella Repubblica Marinara di Genova, quando il marchese Pallavicini viene inviato alla corte spagnola di Ferdinando IV, come ambasciatore della potente repubblica.

Pallavicini, come era consueto all’epoca, porta con se uomini fidati, domestici ed una brigata di cucina di cui faceva parte un pasticcere, Battista Cabona detto Giobatta. Il quale, durante il suo periodo spagnolo, da vita ad un dolce, soffice, appetibile, buono. La pasta Génoise (pasta genovese), Il cui nome deriva, appunto, da Genova, patria natia del pasticcere. Nasce così l’antenato del pan di Spagna.

Con il passare dei secoli, la pasta genovese viene modificata, diventando più leggera e prendendo il nome di PAN DI SPAGNA, dolce soffice e gustoso che è la base di molteplici dolci tipici della tradizione italiana e straniera.



INGREDIENTI Uova gr 450

Zucchero gr 350

Tuorli gr 200

Farina 00 gr 400

Fecola gr 50

Bacca di vaniglia N 1/4

Buccia di limone N 1 PROCEDIMENTO Miscelare i primi 3 ingredienti con gli aromi ed il succo di limone. Dopo 10 minuti aggiungere gradualmente i tuorli e montare per altri 10 min circa.

Setacciare la farina e la fecola per due volte ed Incorporare al composto. Dressare il composto in anelli d’acciaio o in tortiere imburrate. Cuocere a 180° per 20min. CONSIGLI DI DEL PASTRY CHEF VINCENZO:   Le uova devono essere almeno a temperatura ambiente (18-20°) sarebbe opportuno scaldarle a bagno maria insieme allo zucchero fino alla temperatura di 36°.

E' opportuno preparare il Pan di Spagna il giorno prima confezionare la torta e farlo riposare 8 ore in frigo.

Capovolgere il Pan di Spagna appena uscito dal forno. …BUON DOLCE A TUTTI E NON DIMENTICATE DI FARE UN TAG SUI NOSTRI SOCIAL SE LA PROVATE!





Comments


Pasticceria, Gelateria e Caffetteria Artigiana a Potenza

Benvenuti nel nostro laboratorio di pasticceria e gelateria artigianale, dove la tradizione incontra l'innovazione! Qui potrete gustare una selezione di dessert al piatto, mignon, biscotti e torte, che celebrano sia i classici della tradizione dolciaria italiana che le creazioni moderne. Ogni dolce è un'opera d'arte, pensata per rendere indimenticabili i vostri momenti speciali, che si tratti di un coffee break, un matrimonio o un evento esclusivo. Venite a scoprire un luogo dove ogni morso è un'esperienza unica!

Orari di apertura

LUNEDI’

MARTEDI’

MERCOLEDI’

GIOVEDI’

VENERDI’

SABATO

DOMENICA

Chiuso

6:00-21:00

6:00-21:00

6:00-21:00

6:00-21:00

6:00-21:00

6:00-21:00

Informazioni di contatto

Via Mazzini 161
85100 Potenza

info@pasticceriaromano.it

+39 347 2599372

Disponibile anche su Whatsapp

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page